Le regole
Nel crucipixel bisogna annerire una
serie di caselle
attaccate in base ai numeri
che sono raffigurati in alto e a sinistra!
ECCO IL CRUCI PIXEL
FINITO :
|
1
|
2
7
|
1
1
|
1
1
1
1
|
1
1
1
1
|
1
3
1
1
|
1
1
1
|
1
4
|
1
5
|
1
|
7
|
X
|
|
|
|
|
|
|
|
X
|
X
|
1.1.
|
X
|
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
X
|
1.1.1.1
|
|
X
|
X
|
|
X
|
X
|
|
X
|
X
|
|
1.1.1
|
X
|
|
X
|
X
|
X
|
|
X
|
X
|
|
X
|
1.1.1
|
X
|
|
X
|
X
|
X
|
|
X
|
X
|
|
X
|
1.2.1
|
X
|
|
X
|
X
|
|
|
X
|
X
|
|
X
|
1.2
|
X
|
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
|
X
|
1.3.2
|
X
|
|
X
|
|
|
|
X
|
|
|
X
|
1.1
|
X
|
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
X
|
X
|
7
|
X
|
|
|
|
|
|
|
|
X
|
X
|
Per risolvere il crucipixel partiamo dai numeri più alti…
Partiamo per esempio
dall’ultima riga dove c’è il numero 7, prendiamo i casi estremi… sia partendo dall’estrema sinistra o dall’estrema destra
le quattro caselle in mezzo sono da marcare(le ho colorate di verde), si
lasciano libere tre caselle a dx e 3 a sx, secondo il calcolo 10 (numero totale di caselle
sulla riga) – 7 caselle…!
La stessa operazione
la possiamo effettuare nella prima riga.
Nella seconda colonna (2, 7)
è ovvio che deve essere così: prendiamo il caso
estremo che il gruppo di due caselle si trova in alto in alto…dopo il
gruppo di due caselle ci deve stare una X(che indica che la casella non deve essere colorata ) e poi ne mancano
altre 7 caselle da colorare. Quindi per colorare su 10 caselle: 2 caselle, uno spazio e altre 7 caselle, l'unica possibilità è questa. Bisogna cercare di colorare solo quando siamo sicuri che quelle colorate sono quelle giuste (altrimenti è difficile poi cancellare gli sbagli, specialmente se stiamo usando una penna e una matita.
Ora si ritorna alla
prima e ultima riga e dato che cè
solo un gruppo uniamo le caselle(che diventano 6 quindi la casella che va
colorata è solo quella a destra o quella a sinistra quindi mettiamo le x
nelle altre)…
Va beh questa è la
tecnica…continuate voi… o svolgete i nostri crucipixel
|